Area Produzione: pianificare e gestire i processi per una massima profittabilita'.
L'attenta gestione del processo produttivo e' sempre piu' una componente essenziale per la profittabilita' dell'impresa. E' proprio questa l'area operativa dove sono piu' importanti pianificazione delle attivita', accuratezza dell'elaborazione dati e tempestivita'. Questa soluzione ottimizza la gestione della distinta base e della costificazione dei prodotti, delle commesse e dell'intero ciclo di produzione, sia esso interno o esterno all'azienda
Distinta base e costificazione
La soluzione permette di creare legami alternativi, di assegnare la versione agli assiemi, di definire distinte diverse per lo stesso assieme con la possibilita' di differenziarle. L'utente puo' posizionarsi all'interno delle distinte e ricercarvi componenti sia per codice che per sequenza. La possibilita' di storicizzare ed interrogare il calcolo dei costi per articolo, per alternativa e per ciascuna delle distinte differenziate consente di avere sempre a disposizione i costi dei prodotti e la loro evoluzione. Alimentare distinte e cicli con elementi provenienti da altri ambienti; inoltre, valorizza le caratteristiche di integrazione con gli strumenti di progettazione e sviluppo tecnico.
Commesse
La soluzione consente di avere sempre a disposizione una visione riepilogata dell'andamento economico della commessa. La Distinta di Commessa e' lo strumento base: da qui si puo' migliorare l'efficienza definendo tutte le attivita' da svolgere relativamente agli approvvigionamenti della commessa stessa (generazione di ordini ai fornitori, fabbisogni per la pianificazione aziendale, ordini terzisti). La valorizzazione a preventivo delle voci della commessa puo' essere ottenuto con l'assegnazione o il reperimento dei valori e, tramite il confronto con i valori consuntivati, si riesce a mantenere un controllo costante sull'andamento economico della commessa nel suo insieme. La consuntivazione dei materiali e delle attivita' svolte, la possibilita' di trasferire risorse e consumi da una commessa all'altra, la dichiarazione di completamento rendono piu' integrata ed efficiente l'intera gestione.
Ciclo di produzione integrato
La pianificazione degli approvvigionamenti e della produzione e' una fase delicata: la soluzione aiuta a definire il piano principale di produzione dei prodotti finiti considerando molteplici input sia per singolo prodotto sia per raggruppamenti (famiglia, classe mercelogica, linea prodotto), con piu' intervalli temporali (mensile, settimanale, giornaliero). Il calcolo del'MRP che ne deriva, completo e integrato, propone tutti gli ordini necessari (fornitori, produzione, terzisti) considerando i magazzini e i depositi di azienda e terzisti. Il modulo di CRP completa la pianficazione a capacita' finita, schedulando gli ordini di produzione su impianti sia interni che esterni. In opzione, e' possibile coprire i procesi MRP e CRP con il modulo aziendale di MRPII. La soluzione offre anche la possibilità di effettuare le attivita' in un'ottica di simulazione, confermando solo alla fine il piano di produzione ottimale e generando gli ordini conseguenti. Le funzioni di simulazione devono fornire risposte tempestive: per questo la soluzione mette a disposizione uno strumento di pianificazione on line che si affianca alla procedura strutturata. Per il completamento del ciclo, e' possibile una gestione completa degli ordini di produzione che, partendo dalla generazione di tutta la documentazione inerente la lavorazione (dalle liste di prelievo dei materiali alla stampa delle operazioni con bar code), rileva l'avanzamento e la consuntivazione degli ordini stessi per una definizione precisa dei costi di produzione. Anche le lavorazioni esterne sono una fase essenziale: la soluzione ne gestisce la documentazione, sia per la movimentazione delle merci che per le lavorazioni da svolgere. L'infrastruttura tecnologica consente al terzista di interagire con l'azienda committente per conoscere le attivita' assegnategli e dichiarare direttamente l'avanzamento delle lavorazioni.