GISI è un applicativo atto a gestire i Servizi Idrici. E' costituito da due moduli principali tra loro integrati:
GIABAS:
- Gestione Ambiente Applicativo ed Archivi di Base
GIUI:
- Gestione Utenze
- Gestione Parco Misuratori
- Gestione Rilevazione Consumi
- Gestione Fatturazione
- Gestione Esazione
- Gestione Recupero del Credito
Il modulo GIABAS:
Sopravvede alla configurazione dell'ambiente applicativo ed alla manutenzione degli archivi tabellari di supporto agli altri moduli. Consente di definire il calendario ed i relativi orari di funzionamento del sistema. Consente la schedulazione , anche da parte degli utenti applicativi, di lavori a cadenza o orari/giorni prefissati o in ambiente notturno. Definisce la Riservatezza Applicativa configurando gli utenti e le relative autorizzazioni sia in termini di funzioni applicati-ve che di risorse del sistema. Distribuisce agli utenti autorizzati le funzioni di manutenzione degli Archivi di Base necessari al funzionamento degli altri moduli. Contiene le funzioni per il recupero a blocchi, da archivi opportunamente predisposti, dei dati anagrafici e contabili delle utenze da inserire nella gestione.
Il modulo GIUI:
Il modulo GIUI provvede alla registrazione dei dati anagrafici e contrattuali nonchè delle relative variazioni che dovessero intervenire nel tempo per ogni singolo utente che richiede il servizio di fornitura, direttamente o per voltura/subentro di una preesistente posizione.
Sopravvede ai processi che governano i rapporti amministrativi con il cliente e che si sintetizzano nelle seguenti attività:
- Acquisizione delle Richieste
- Formalizzazione di Contratti e Volture
- Rilevazione dei consumi
- Fatturazione
- Esazione
- Gestione del Credito
Nella suite applicativa GISI il modulo GIUI, praticamente per tutte le attività sopraelencate, è interfacciabile con moduli esterni per la programmazione e l'avanzamento delle attività tecniche connesse alla gestione amministrativa. In base alle caratteristiche dell'utenza e alle condizioni in essere nel comune di appartenenza tali dati , integrati con quelli derivanti dall'elaborazione delle letture o automaticamente stimati in base alla storia dei consumi , determinano l'elaborazione periodica delle fatture . L'intero processo di lettura e fatturazione è governato da un modulo con interfaccia grafica che consente la programmazio-ne dei relativi calendari con un orizzonte temporale che , a richiesta dell'utente , può estendersi anche all'intero esercizio successivo consentendo la pianificazione , anche in termini finanziari , delle risorse necessarie.
A fronte delle attività programmate lo stesso modulo consente, agli utenti abilitati, di attivare tutti i passi necessari per la lavorazione:
- Preparazione e trasmissione via internet dell'archivio per l'affidamento delle letture
- Caricamento/Ricezione e precontrollo delle letture
- Acquisizione delle letture/segnalazione anomalie
- Elaborazione provvisoria delle fatture e relativi controlli/segnalazioni
- Elaborazione definitiva delle fatture e relativi controlli/segnalazioni
- Produzione dei lotti di stampa
- Contabilizzazione
GISI è nativamente interfacciato con C-COLLECTOR, l'applicativo specialistico che Exp Solution ha creato per le attività di analisi e recupero del credito e che consente di approcciare in modo sistematico e razionale tutte le problematiche con-nesse alla gestione del credito ottimizzandole e valutandone l'efficacia.